Indice
Aiuto
Calendario
Accedi
Registrati
Effettua l'
accesso
o una nuova
registrazione
.
1 ora
1 giorno
1 settimana
1 mese
Sempre
Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Casentinesi.it
»
In Casentino
»
Agenda
»
Festa della Toscana 2012
Tweet This
Eventi collegati
Festa della Toscana 2012
: 08/12/2012
« precedente
successivo »
Stampa
Pagine: [
1
]
Vai giù
Autore
Topic: Festa della Toscana 2012 (Letto 8858 volte)
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
laprosivendola
Casentinese Riserva DOC
Post: 1396
Sesso:
Comune:
Bibbiena
Festa della Toscana 2012
«
il:
05/12/2012, 15:48:31 »
UNIONE DEI COMUNI MONTANI DEL CASENTINO
BOSCHI SORGENTI DI RICCHEZZA
Eccezionale ed unica videoproiezione/concerto al
Castello di Poppi
per la Festa della Toscana 2012
sabato 8 Dicembre
alle
ore 17.30
. Sarà possibile un salto nel tempo nel Casentino del 1925, con immagini cinematografiche mai viste prima e di altissima qualità. Carbonaie intorno all’eremo, abeti secolari trainati da buoi, funicolari e segherie Il lavoro delle donne al vivaio di Metaleto. E pinottolai Casentinesi al lavoro nelle pinete costiere ed altro ancora. Paesaggi dimenticati e cambiati nel corso di quasi un secolo. Una cultura del lavoro adesso scomparsa e ritratta quando era ancora viva e produttiva il tutto accompagnato da una struggente musica dal vivo composta ad hoc.
Il Concerto del 8 Dicembre è prodotto e proposto dalla Unione dei Comuni Montani del Casentino in collaborazione con la società Cinecittà Luce. Si tratta di una colonna sonora originale composta ed eseguita dal vivo da “
I Suonatori della leggera” sulle immagini del documentario Cinematografico “Boschi sorgenti di ricchezza” del 1925
. La pellicola è stata ritrovata nell’Archivio LUCE, seguendone le tracce per anni, dal resp. della Mediateca e curatore dell’allestimento
Mario Spiganti
, convinto di trovarvi documentazione cinematografica dell’antico mestiere casentinese dei pinottolai, attivi nelle pinete della costa tirrenica tra Toscana e Lazio. Le aspettative non sono andate deluse ed il ciclo della raccolta e preparazione del pinolo si presenta descritto con straordinaria ricchezza. Tuttavia la maggiore sorpresa è stata nello scoprire che la parte più consistente della pellicola, pertinente alla cultura del bosco di faggio e abete, tra tecniche di taglio, esbosco, lavorazione e carbonaie è girata nelle foreste Casentinesi esattamente intorno all’Eremo di Camaldoli. Si tratta di un documento inedito di eccezionale importanza storica e di grande bellezza cinematografica ed il suo ritrovamento casca proprio nelle celebrazioni 2012 del millenario dell’Eremo di Camaldoli.
Colonna sonora originale composta ed eseguita dal vivo
dai “Suonatori della leggera”
Regia allestimento Mario Spiganti
Ufficio stampa Unione dei Comuni Montani del Casentino
Connesso
"La libertà comincia dall'ironia."
(Victor Hugo)
Stampa
Pagine: [
1
]
Vai su
« precedente
successivo »
Casentinesi.it
»
In Casentino
»
Agenda
»
Festa della Toscana 2012
Sitemap
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17