Indice
Aiuto
Calendario
Accedi
Registrati
Effettua l'
accesso
o una nuova
registrazione
.
1 ora
1 giorno
1 settimana
1 mese
Sempre
Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Casentinesi.it
»
In Casentino
»
Agenda
»
II appuntamento della rassegna "La finestra sul cortile, cinema di integrazione"
Tweet This
Eventi collegati
II appuntamento della rassegna "La finestra sul cortile
: 06/12/2012
« precedente
successivo »
Stampa
Pagine: [
1
]
Vai giù
Autore
Topic: II appuntamento della rassegna "La finestra sul cortile, cinema di integrazione" (Letto 8889 volte)
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
laprosivendola
Casentinese Riserva DOC
Post: 1396
Sesso:
Comune:
Bibbiena
II appuntamento della rassegna "La finestra sul cortile, cinema di integrazione"
«
il:
05/12/2012, 15:57:11 »
Giovedì
6 dicembre
alle
21,30
presso il
Cinema Italia di Soci
si terrà il secondo incontro della IV edizione della rassegna
"La finestra sul cortile, cinema d'integrazione"
. La rassegna, organizzata da
Associazione Cinespazio
in collaborazione con l
'Unione dei Comuni Montani del Casentino
e
Tavolo delle Nazionalità del Casentino
, prevede 4 proiezioni-incontri sui temi della conoscenza delle culture altre, dell'integrazione, del viaggio dei migranti, per raccontare con testimonianze e attraverso il linguaggio cinematografico, emozioni e disagio, di un'immigrazione osservata da più punti di vista.
Giovedì 6 dicembre sarà proiettato
il cortometraggio “Essere Cyprian
” realizzato dagli alunni del Liceo Scientifico e delle Scienze umane di Poppi, vincitore del concorso “100+1 itinerari” promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze e del concorso nazionale "C'è tutto un mondo intorno" promosso dalla Delegazione Cesvot di Arezzo all'interno della 5^ edizione del Festival italiano del cinema sociale.
A seguire il film
“
Almanya. La mia famiglia va in Germania”
, commedia della regista turco-tedesca Yasemin Samdereli. Protagonista del film è la famiglia Yilmaz, emigrata in Germania dalla Turchia negli anni '60 e giunta ormai alla terza generazione. Dopo una vita di sacrifici e dopo 45 anni di lavoro come operaio ospite il patriarca Hüseyin annuncia alla sua vasta famiglia di aver finalmente realizzato il sogno: comprare una casa in Turchia. Adesso Hüseyin si aspetta che tutti partano con lui per aiutarlo nella ristrutturazione. Le reazioni però non sono delle più entusiaste. La nipote Canan poi è incinta, anche se non lo ha ancora detto a nessuno, e ha altri problemi per la testa. Sarà però lei a raccontare al più piccolo della famiglia, Cenk, come il nonno e la nonna si conobbero e poi decisero di emigrare in Germania dall'Anatolia. Il viaggio sarà l'occasione per ricordare i primi anni in Germania (Almanya in turco), per svelare segreti del passato e del presente e tutta la famiglia si troverà ad affrontare la sfida più ardua: quella di restare unita. Almanya è una commedia sull'integrazione, su una famiglia turca ma apre spazi di paragone con la situazione italiana passata e presente.
Qui il programma completo della Rassegna:
http://cinespazio.jimdo.com/2012/09/18/la-finestra-sul-cortile-cinema-d-integrazione/
Connesso
"La libertà comincia dall'ironia."
(Victor Hugo)
Stampa
Pagine: [
1
]
Vai su
« precedente
successivo »
Casentinesi.it
»
In Casentino
»
Agenda
»
II appuntamento della rassegna "La finestra sul cortile, cinema di integrazione"
Sitemap
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17