0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Io amo viaggiare, quando lavorerò, probabilmente, spenderò molto nei viaggi Però devo dire che non mi lamento, ho visitato molto fin da quando ero piccolo: da tutte le Baleari, Tenerife, Rodi, Creta, San Torini.
Citazione da: Gigabyte2 - 20/02/2012, 23:40:07Io amo viaggiare, quando lavorerò, probabilmente, spenderò molto nei viaggi Però devo dire che non mi lamento, ho visitato molto fin da quando ero piccolo: da tutte le Baleari, Tenerife, Rodi, Creta, San Torini. ...che fa parte di un arcipelago con San Milani e San Bergamihttp://it.wikipedia.org/wiki/Santorini
Si, ma infatti intendevo, oltre che le Baleari, anche le altre
avvolte si viaggia anche con la mente,leggendo un buon Ebook oppure il classico cartaceo
Comunque nel giro di tre anni sono stato:A Monaco di Baviera, a lavorare vicino Barcellona per un mese, ad Edimburgo, Glasgow e Lochness d'inverno e NON ve lo consiglio per il freddo cane.
Citazione da: LORENZO CAIAZZO - 24/02/2012, 13:10:29 avvolte si viaggia anche con la mente,leggendo un buon Ebook oppure il classico cartaceo Pienamente d'accordo, lo avevo scritto anche io!! Però con il libro, quello vero il viaggio é più bello... ancora agli ebook non mi sono abituata...li sento asettici. Ho bisogno di toccare le pagine, di sfogliarle, di sentire il rumore della carta fra le dita...di sentire l'odore della stampa... (beh detta così sembra che passi il mio tempo a palpare e sniffare libri, ma quello che intendevo dire é che ci vuole tempo per abituarsi alla perdita del supporto fisico del libro e probabilmente non sarà mai del tutto possibile!)ps: non c'entra niente, ma quanto è brutta la parola "cartaceo"??
Citazione da: laprosivendola - 24/02/2012, 15:48:28Citazione da: LORENZO CAIAZZO - 24/02/2012, 13:10:29 avvolte si viaggia anche con la mente,leggendo un buon Ebook oppure il classico cartaceo Pienamente d'accordo, lo avevo scritto anche io!! Però con il libro, quello vero il viaggio é più bello... ancora agli ebook non mi sono abituata...li sento asettici. Ho bisogno di toccare le pagine, di sfogliarle, di sentire il rumore della carta fra le dita...di sentire l'odore della stampa... (beh detta così sembra che passi il mio tempo a palpare e sniffare libri, ma quello che intendevo dire é che ci vuole tempo per abituarsi alla perdita del supporto fisico del libro e probabilmente non sarà mai del tutto possibile!)ps: non c'entra niente, ma quanto è brutta la parola "cartaceo"?? in effetti la parola "cartaceo"da in un certo senso una definizione limitata al mero valore fisico di un libro o un documento.sarebbe un po come sevedessi una bella ragazzaper strada e dicessi:guarda che bel pezzo di ciccia...e poi assomiglia un po a "cartaccia".Mi sembra quindi un termine abbastanza dispregiativo.
Anche a me piace viaggiare, dipende "dalle domeniche". A volte mi fa fatica, altre volte mi fa fatica non partire. Mi piace partire col sole (ma anche in una bella giornata innevata) e il clima giusto, la meta il più delle volte non è così importante.Di viaggi importanti non ne ho fatti tantissimi, però un po' di posti li ho visti. All'estero sono stato in Francia, Inghilterra, Germania, Austria, Svizzera, Spagna, Andorra, San Marino (), Slovenia, Croazia, Repubblica Ceca e Polonia. In alcuni luoghi sono stato più giorni, in altri ero "di passaggio". Sicuramente una delle mete più affascinanti in cui sono stato è Stonehenge: pace, tranquillità e una piacevole sensazione di ignoto.
no equivale alle migliaia di alberi abbattuti Citazione da: Giovanni81 - 25/02/2012, 03:04:49Citazione da: laprosivendola - 24/02/2012, 15:48:28Citazione da: LORENZO CAIAZZO - 24/02/2012, 13:10:29 avvolte si viaggia anche con la mente,leggendo un buon Ebook oppure il classico cartaceo Pienamente d'accordo, lo avevo scritto anche io!! Però con il libro, quello vero il viaggio é più bello... ancora agli ebook non mi sono abituata...li sento asettici. Ho bisogno di toccare le pagine, di sfogliarle, di sentire il rumore della carta fra le dita...di sentire l'odore della stampa... (beh detta così sembra che passi il mio tempo a palpare e sniffare libri, ma quello che intendevo dire é che ci vuole tempo per abituarsi alla perdita del supporto fisico del libro e probabilmente non sarà mai del tutto possibile!)ps: non c'entra niente, ma quanto è brutta la parola "cartaceo"?? in effetti la parola "cartaceo"da in un certo senso una definizione limitata al mero valore fisico di un libro o un documento.sarebbe un po come sevedessi una bella ragazzaper strada e dicessi:guarda che bel pezzo di ciccia...e poi assomiglia un po a "cartaccia".Mi sembra quindi un termine abbastanza dispregiativo.